
Offida Pecorino D.O.C.G.
Ottenuto da un vitigno autoctono in purezza, il Pecorino
Colore giallo paglierino, riflessi verdognoli.
Note agrumate ed una bocca piena e polposa di grande persistenza. Ottima mineralità e grande sapidità, caratteristiche date dalla posizione del vigneto che beneficia delle correnti marine e saline del mare Adriatico durante il giorno e quelle montane, più fredde, dai Monti Sibillini, durante la notte.
SCARICA LA SCHEDA TECNICA

Racconto . . .
Vitigno autoctono delle zone montane a cavallo tra marche ed abruzzo.
Deve il nome al fatto che in antichita’ questa era una zona dedita alla pastorizia e pare che le pecore apprezzassero molto il sapore dei suoi piccoli acini scovati durante la transumanza.
Questo vitigno si e’ perso nel tempo a causa della sua scarsa produttivita’, ma grazie all’impegno di alcuni lungimiranti produttori, e’ stato realizzato un lavoro importantissimo di recupero ed oggi e’ il vitigno a bacca bianca sicuramente piu’ importante presente nel Piceno. Viene vinificato in purezza dando ottimi vini che stanno portando il nome di questo territorio nel mondo.
Predilige i climi freschi con forti escursioni termiche. in fermentazione produce una buona quantità di glicerina che ben bilancia la componente acida dando struttura e corpo al vino.
