ROSSO PICENO SUPERIORE

Denominazione: Rosso Piceno Superopre D.O.C.
Uvaggio: 65% Montepulciano, 35% Sangiovese
Zona di produzione: Ripatransone (AP)
Terreno: Medio impasto.
Sistema di allevamento: Guyot

Rosso Piceno Superiore

Colore rosso rubino intenso tendente al violaceo.

Al naso risulta netto, ricco di sentori di frutta rossa matura, amarena e prugna oltre che a delle piacevoli note speziate.
In bocca è prorompente, il tannino è morbido e la sensazione alcolica non è invadente, ma ritroviamo le stesse sensazioni, chi si percepiscono al naso.

SCARICA LA SCHEDA TECNICA

Racconto . . . 

La zona di produzione del Rosso Piceno Superiore Doc è molto ristretta, comprendendo soltanto i territori dei 13 Comuni più a sud delle Marche.

Un’area che il disciplinare ministeriale definisce “ad altissima vocazionalità viticola”.
La produzione massima di uva per ettaro di vigneto non deve essere superiore a 12 tonnellate.

Le uve destinate alla vinificazione devono assicurare ai vini un titolo alcolometrico volumico naturale minimo dell’11,5%.
I vini Rosso Piceno Superiore devono essere invecchiati almeno un anno: non possono essere immessi al consumo prima del 1° novembre dell’anno successivo a quello di produzione delle uve.