La zona di produzione del Rosso Piceno Superiore Doc è molto ristretta, comprendendo soltanto i territori dei 13 Comuni più a sud delle Marche.
Un’area che il disciplinare ministeriale definisce “ad altissima vocazionalità viticola”.
La produzione massima di uva per ettaro di vigneto non deve essere superiore a 12 tonnellate.
Le uve destinate alla vinificazione devono assicurare ai vini un titolo alcolometrico volumico naturale minimo dell’11,5%.
I vini Rosso Piceno Superiore devono essere invecchiati almeno un anno: non possono essere immessi al consumo prima del 1° novembre dell’anno successivo a quello di produzione delle uve.